Vai al contenuto

Chi diavolo è Luca Zacchello?

luca zacchello

So per certo che più del 83% dei visitatori delle mie pagine arriva da ricerca organica, dai motori di ricerca. Il che significa che molto probabilmente, sei arrivato qui perché sono riuscito a farmi trovare per alcune parole chiave che hai digitato nella barra di ricerca Google.

Ecco, questo è quello che fa un SEO copywriter, e questo Blog all’inizio è nato proprio per fare i miei primi esperimenti in questo ambito. Dal 2024 mi occupo anche di questo aspetto sia per brand emergenti che più affermati.

Ma non faccio solo quello nella vita: nel 2023 mi reinvento professionalmente come analista web con un corso online, acciuffando il massimo dei voti, e, insieme a quella che è stata la mia insegnante nel mio percorso di formazione, oggi mi occupo di digital strategy: aiutiamo le aziende ad organizzare e ottimizzare la loro presenza online facendo un sacco di ricerche e analisi.

Come nasce questo Blog?

Come detto prima, l’idea iniziale era quella di avere una base per esperimenti di SEO copywriting. Ma dopo alcuni mesi è iniziato a crescere parecchio e ci ho preso gusto!

Su lucazacchello.com parlo delle mie passioni principali. E lo faccio destreggiandomi con una delle più grandi di queste: il web. Amo il web. L’ho sempre amato. Fin dai tempi delle prime pagine che potevi creare in HTML con FrontPage da pubblicare online con il dominio gratuito .da.ru: che ricordi!

Oggi siamo nell’epoca della fioritura dell’intelligenza artificiale, ne sono cambiate di cose. Un grosso aiuto di cui ne faccio uso, ma non abuso: infatti questo sito nasce anche per differenziarsi a livello comunicativo con le persone che lo visitano, concedendo loro una breve lettura diversa, evitando loro di ritrovarsi per l’ennesima volta di fronte al solito testo “copia-incolla” di ChatGPT.

A me piace scrivere, magari non sono tanto bravo e ordinato come un robot, ma un po’ di soddisfazioni me le sto togliendo visto che l’engagement rate del sito si conferma nel tempo sopra l’80%: in soldoni? Vuol dire che in linea di massima vi piace leggere i miei articoli! E ne sono felicissimo!

Ma la scrittura è solo una delle tante cose che mi piace fare: design, grafica, ricerca, statistica, fotografia, video, musica…

Futuri obiettivi: nuovi canali per arrivare al pubblico

luca zacchello my way mini podcast

Se in incipit ho parlato dell’83% di utenti da ricerca organica, sappiate che i restanti, praticamente, arrivano tutti da Google Discover. Il che è un bene, vuol dire che ho fatto bingo con le keywords! Ma una realtà online, se si vuole affermare, non può optare per una strategia digitale basata su un solo canale.

Per questo la mia sfida ora sarà trovare e intrattenere altre persone con nuovi esperimenti: ho aperto un mini podcast che al momento è disponibile su Instagram e TikTok. Ci racconto delle storie di vita vissuta abbastanza particolari, perché in fin dei conti a me piace anche fare storytelling!

Avrò detto tutto? Non credo.

Spero di aver fatto un po’ più di chiarezza sulla figura di Luca Zacchello. Sì, sto parlando di me in terza persona così da poter posizionare questa pagina sgangherata almeno per il mio nome e cognome sui motori di ricerca: è deformazione professionale, cercate di capirmi!

E poi mi serviva un modo simpatico per chiudere il copy! In ogni caso se volete maggiori informazioni su ciò che faccio, come lo faccio, se vi serve un aiuto con il vostro brand, con le vostre idee o semplicemente volete, boh, farmi un saluto non esitate a contattarmi. Buone letture!