Vai al contenuto

Orologi

Sono sempre stato affascinato dagli strumenti di misurazione del tempo. Quel pendolo in ferro battuto nel corridoio della casa dei miei genitori lo trovavo ipnotico. Ma anche il primo Citizen da polso digitale regalatomi da mio zio quando ero in vacanza coi nonni in Liguria. E poi, con la maturità, la scoperta dell’orologeria tradizionale: quella lancetta dei secondi che scorre fluida ad uno sputo di micron dal quadrante, animata da sapienti capolavori di ingegneria micromeccanica che si tramandano da più di un secolo. Da un decennio acquisto e vendo per diletto ed interesse i miei orologi da polso, inevitabili compagni di quotidianità.