Macchina Caffè Espresso Dedica DeLonghi: un must have in cucina durevole negli anni. E con l’upgrade diventa incredibile! | Recensione

Un caffè espresso appena fatto con la mia Dedica DeLonghi

Se c’è un piacere che accomuna milioni di Italiani è sicuramente quello del caffè. E se negli ultimi anni la qualità media dell’espresso al bar è decisamente scesa, il prezzo si è invece alzato vertiginosamente. La moka, a casa, rimane un culto, ma se ci volessimo fare un buon espresso a casa senza ricorrere a quelle tristissime capsule di alluminio per quale macchina possiamo optare? E perché proprio la Dedica DeLonghi?

FILOSOFIA

Macchina caffè a capsule: la facciamo finita?

Io ho capito che il caffè in capsule di alluminio (o peggio plastica) è comodissimo, ne ho fatto uso anche io per qualche anno. Fino a che, guarda caso, appena estinta la garanzia, la macchina è morta. Quindi dopo 2 anni di produzione di rifiuto pressoché inutile non potevo ordinarne un’altra simile: bisognava trovare una soluzione sensata e che mi facesse sentire un po’ meno responsabile di tutto lo schifo che produciamo. E ok, alcuni produttori di queste comodissime capsule si sono mobilitati a creare involucri in materiale biodegradabile, ma veramente c’è bisogno di farsi porzionare da altri il caffè in micro contenitori perché si è pigri peggio di un bradipo per prepararsi un dignitoso espresso?

Macchina caffè: quale comprare per un’ottimo Espresso? Manuale o automatica?

La ricerca dunque si era spostata sulle macchine da caffè espresso un po’ più importanti. Le manuali, come la Dedica DeLonghi, prevedono di essere utilizzate con le cialde (in carta filtro, più sostenibili, ma non le uso) o con il caffè macinato, in polvere. Le macchine automatiche (o semi-automatiche) invece prevedono un serbatoio in cui versare i chicchi interi che verranno poi macinati al momento della preparazione dell’espresso dalla macchina stessa, guadagnandone in aroma e freschezza. Poi vabbè possono esserci più o meno programmi automatici per la preparazione di varie bevande, il contenitore per il latte… quelli sono extra, la differenza principale è la possibilità di utilizzare i chicchi del caffè interi. E avrei tanto voluto un’automatica!

Ho parzialmente colmato questa mancanza però, dopo anni di macinato, con l’acquisto di un macinacaffè manuale: il Timemore Chestnut C3s PRO.

portafiltro macchina caffè dedica de longhi
Letto di caffè nel portafiltro originale della Dedica DeLonghi
COSTRUZIONE

La Dedica DeLonghi è una macchina a cialde ESE e macinato

Però le macchine da caffè espresso automatiche costano, almeno, il doppio della Dedica DeLonghi e sono grandi tipo 3 volte. Diventava una spesa importante e soprattutto un ingombro importante sul piano cucina. La Dedica DeLonghi invece ha tutte le carte in regola per adattarsi a qualsiasi famiglia che vuole farsi un caffè come si deve: il costo è relativamente accettabile aggirandosi sui 150€, alla base è larga solo 15cm (considerate però che vi serve spazio di manovra laterale per agganciare il manicotto coi filtri), profonda 33cm e alta 31cm: ci sta praticamente in qualsiasi cucina.

Il design è oggettivamente bello, si sposa tranquillamente con qualsiasi tipo di arredamento anche perché le colorate sono opache mentre quella in acciaio è lucida. Presenti in confezione un filtro per una tazzina, uno per due tazzine e quello per una cialda in carta filtro, oltre al dosatore/pressino per il caffè macinato. Il top, in teoria, funziona da riscalda tazzine, ma non è proprio la feature migliore di questo prodotto. Il sistema del cappuccinatore invece funziona molto bene, non l’ho usato spesso perché non compro praticamente mai il latte, però quelle rare volte ho sempre ottenuto ottimi risultati. Ottimo anche il vassoio raccogli gocce totalmente smontabile e lavabile.

Poi altre funzioni lasciano un po’ il tempo che trovano. Vi ci dovete fare il caffè espresso, quando volete fare i brillanti al massimo i cappuccini, per le tisane mettete un pentolino sul fuoco che va benissimo uguale. O prendete un bollitore che quello deve fare (questo è il mio), e lo fa meglio. La manutenzione della macchina è poca e semplice, vedasi il manuale delle istruzioni.

caffe macinato per macchina de longhi
Con un macinacaffè qualsiasi caffè va bene per la Dedica DeLonghi
EXTRA

Dedica DeLonghi: quale caffè usare?

Come già detto è una macchina da espresso che funziona bene sia con le cialde ESE in carta filtro, sia con il caffè in polvere. Io la uso sempre con il macinato che deve essere però appositamente per espresso. Di solito, nei supermercati è molto più facile trovare il caffè macinato per la moka, mentre è decisamente più limitata la scelta per la polvere da espresso. Se inserite nel filtro della Dedica DeLonghi un macinato per moka rischiate che la grana della polvere vada ad influire negativamente sull’erogazione della macchina.

Serve la giusta macinatura e, per esperienza personale, vi invito a diffidare dei produttori che promettono una macinatura adatta sia per la moka che per la macchina espresso. Sono grane di dimensioni diverse destinate ad usi diversi: per la vostra Dedica DeLonghi prendete esclusivamente una polvere macinata per macchina espresso e non avrete problemi utilizzando i filtri pressurizzati in dotazione. Io fino a che usavo la versione originale della Dedica DeLonghi usavo quello della marca Primia che si trova nei supermercati Tigros o Iperal e mi ci trovavo molto bene. Un’alternativa più facile da trovare è sicuramente l’Espresso Crema by Amazon. Ma la svolta la otterrete acquistando un macinacaffè a parte (come il Timemore C3s PRO) che vi permetterà di utilizzare qualsiasi caffè vogliate.

Decalcificare la Dedica DeLonghi è semplice. Fa in automatico!

Dopo più di un anno di utilizzo mi si accende la spia del vapore in colore arancione e lampeggia. Vado in paranoia. Ed invece è semplicemente il modo che la Dedica DeLonghi utilizza per segnalarti che è ora di fare la decalcificazione della macchina. E se avete buttato il manuale d’istruzioni? Come caspita si fa la decalcificazione ora?

Per fortuna internet è un posto meraviglioso e si fa presto a recuperare un video su YouTube con qualche buon cristiano che ti aiuta a risolvere il problema. E se il costo di EcoDecalk di DeLonghi vi spaventa un po’ (sarà comunque un prodotto che utilizzerete per 4 o 5 decalcificazioni), potete optare per una soluzione più economica come questo decalcificante, decisamente più economico, che acquistai anche io e che ho già utilizzato due volte: svolge egregiamente il suo lavoro e non ho avuto nessun problema per la pulizia interna della macchina dal calcare.

Anche dal punto di vista della decalcificazione la Dedica DeLonghi risulta essere un prodotto top: facilissima, comodissima, a prova di sbadato come il sottoscritto! E dopo mesi e/o anni di utilizzo la macchina sembra tornare nuova.

miglior espresso a casa con delonghi dedica
I filtri non pressurizzati da 51mm per ottenere il miglior espresso con la Dedica DeLonghi

Come ottenere il meglio dalla Dedica DeLonghi? Passare ai filtri non pressurizzati

Io ho fatto questo upgrade dopo diversi anni di utilizzo della macchina nella sua configurazione originale: acquistando alcuni pezzi aftermarket si può portare la Dedica DeLonghi ad uno step successivo per migliorare ancora il risultato finale di estrazione dell’espresso.

Vi avverto: se si acquistano tutti i pezzi necessari per l’upgrade da un sito come Amazon si rischia di spendere tanto quanto la macchina stessa. La buona notizia è che gli stessi identici pezzi, magari senza loghi di brand comunque cinesi incisi sopra, li si trovano su AliExpress a un quarto del prezzo.

I pezzi che vi servono per effettuare l’upgrade sono:

  • Portafiltro aftermarket: se fate spesso il doppio, lasciate perdere i bottomless, ma indirizzatevi verso quelli col beccuccio doppio. I bottomless saranno fighi, vanno di moda, vi permettono di vedere effettivamente se l’erogazione è corretta ma per l’espresso doppio sono scomodissimi. E poi l’estrazione, se è corretta, la riconoscete tranquillamente anche dal flusso dei beccucci: ve ne renderete conto ben presto. Il portafiltro aftermarket, interamente in acciaio, vi permetterà di ospitare i filtri non pressurizzati e di eliminare totalmente la presenza di plastica (presente nel portafiltro originale DeLonghi). Molto più semplici da tenere puliti, e più salutari sul lungo periodo. LINK ALIEXPRESS
  • Filtri non pressurizzati: i filtri in dotazione alla Dedica DeLonghi presentano tanti fori sul primo fondello, un solo foro sul secondo fondello. Questo permette anche ai meno bravi nella preparazione del letto di caffè per l’espresso di commettere qualche imprecisione. L’acqua non scorre come un doccino dall’inizio alla fine, ma “ristagna” un pochino nel caffè prima di essere effettivamente erogata dal filtro. Ma indovinate un po’? Se evitiamo quel “ristagno” ne guadagniamo in un espresso migliore. Certo, non è assolutamente facile trovare la quadra tra quantità di caffè e livello di macinatura, ma sta lì la sfida per l’espresso perfetto. LINK ALIEXPRESS
  • Bilancino: un bilancino di precisione che segna i decimali di grammo è fondamentale nella preparazione del miglior espresso con la Dedica DeLonghi e i filtri non pressurizzati. La regola dell’espresso vuole una parte di caffè = due parti di espresso estratto. Quindi se nel vostro filtro ci mettete 8,5 grammi di caffè dovrete ottenere 17g di espresso. E senza uno di questi la vedo dura. LINK ALIEXPRESS
  • Stumento WDT: Weiss Distribution Technique Tool, un piccolo aggeggio fatto di tanti aghi che serve per pettinare i grumi di macinato di caffè una volta che è messo nel filtro. Costa una stupidata e può sembrare un prodotto superfluo: è forse il più importante. Fondamentale il suo utilizzo affinché il letto di caffè venga poi livellato e pressato il più uniformemente possibile. LINK ALIEXPRESS
  • Distributore/Livellatore: regolabile in profondità e sempre da 51mm, vi servirà per appiattire al meglio il letto di caffè macinato nel filtro e prepararlo allo step finale. LINK ALIEXPRESS
  • Pressino: ce ne sono di diversi tipi, quelli con la molla, quelli senza, quelli belli, quelli brutti. Poco importa: si riesce ad ottenere lo stesso risultato con qualsiasi di questi, l’importante sempre che la dimensione sia ovviamente di 51mm. La forza di pressione che serve a preparare il letto di caffè per l’estrazione dell’espresso la capirete con l’esperienza. LINK ALIEXPRESS
  • Puck screen: un discetto di mesh metallica da 51mm per la nostra Dedica DeLonghi che serve sia ad evitare di sporcare il gruppo erogatore di macinato di caffè, sia a distribuire meglio l’acqua in uscita dal doccino della macchina. Questa seconda funzione la mantiene solo se ha uno spessore che supera almeno 1mm. Quelli da 1.8mm sono quelli con cui mi trovo meglio. LINK ALIEXPRESS

Ci sono poi altri prodotti che possono tornare utili, ma questi sono i fondamentali basilari per effettuare il passaggio al mondo dei filtri non pressurizzati sulla Dedica DeLonghi e portare l’estrazione dell’espresso con questa macchina ad un livello superiore.

MY TAKE

L’espresso a casa come si deve ad un buon rapporto qualità prezzo

La Dedica DeLonghi, come vi arriva a casa, è comunque un ottima macchina per l’espresso già così com’è. Il difetto più grosso è il fatto di non avere nessun segnale che vi dica quando l’acqua stia finendo nell’ampio serbatoio. E se non è ben visibile, vi ritroverete qualche volta a imprecare per questa cosa.

Rispetto ad una macchina a capsule in alluminio è un passo di consapevolezza importante per l’ambiente e per se stessi. Ma anche a livello di qualità di prodotto finale, laddove venga abbinata ad un caffè di qualità, è decisamente superiore. L’upgrade con i pezzi aftermarket è consigliato solo a chi ha tanta passione e vuole spremere al massimo la Dedica DeLonghi.

In ogni caso, il mio voto non può essere che alto: soprattutto perché ti permette di levarti dalla quotidianità quelle capsule una volta per tutte. Investi un po’ di più all’inizio ma poi recuperi il costo della macchina spendendo molto meno col caffè in polvere o da macinare sul momento. Imparare a farsi un espresso in casa è una piccola arte che vale la pena imparare, o fare imparare a qualche amico appassionato di caffè regalandogliela magari per una casa nuova! Io, personalmente, la ricomprerei altre 100 volte.

DeLonghi è sinonimo di garanzia. Un altro prodotto loro che amo e uso quotidianamente? Il Tasciugo AriaDry Multi!

logo lucazacchello.com
Voto Prodotto

by lucazacchello.com

4.3

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social o lascia un commento qui sotto! Grazie!
Luca Zacchello

Vuoi conoscere l'autore?

Scopri chi sono e seguimi su Instagram per capire come lavoro e che numeri fanno i miei articoli!

Canale telegram di lucazacchello.com

Non perderti i prossimi articoli!

Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove uscite di lucazacchello.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto