The Crowded Room: un “non troppo” thriller psicologico | Recensione

Com’è The Crowded Room? Una miniserie tv di 10 episodi che si può vedere in streaming su Apple TV+ basata sull’omonimo romanzo Una stanza piena di gente pubblicato da Daniel Keyes nel 1981. Una serie abbastanza tartassata dalla critica statunitense, ma è veramente così deludente? Scopriamolo insieme in questa mia personale analisi no spoiler.

the crowded room dove vederlo
Amanda Seyfried e Tom Holland in The Crowded Room su Apple TV+

Trama intrigante e plot twist molto apprezzabile

Voto Trama: 8

Siamo nel 1979 e Danny Sullivan (Tom Holland) viene arrestato con l’accusa di tentato omicidio al Rockefeller Center di Manhattan. Si dichiara da subito innocente e a sua difesa confessa che a sparare ripetutamente alla vittima sia stata la sua amica Ariana (Sasha Lane), che nel frattempo si era data alla fuga, con la quale aveva pianificato il tutto. Da qui parte una serie di interrogatori condotti da Rya Goodwin (Amanda Seyfried) che porterà al colpo di scena principale della storia.

the crowded room recensione
Sasha Lane è Ariana in The Crowded Room

Ritmo narrativo lento all’inizio, ma poi prende forza

Voto Ritmo: 6

La serie si divide in due grandi parti. Quella precedente e quella successiva all’evento clou. Diciamo che la prima parte a tratti può essere faticosa da digerire per gli amanti dell’azione: la scelta di protrarre gli episodi, anche ad una lunghezza quasi eccessiva, può portare spesso e volentieri a far distrarre lo spettatore. Ma c’è un però.

Il percorso fatto dalla detective è complicato, insidioso e col senno di poi non mi azzarderei di definire sbagliata la scelta della produzione di rendere un po’ prolissa e confusionaria questa prima parte: ci può stare. Il motore ingrana quando si arriva effettivamente a capire che diavolo sta succedendo. Allora l’interesse da parte di chi sta guardando lo show si alza a livelli al di sopra della media, rendendo finalmente The Crowded Room un prodotto molto più interessante.

Ti sta piacendo questo articolo? Condividilo!
guardare the crowded room
Tom Holland nei panni di Danny Sullivan nella miniserie The Crowded Room su Apple TV+

A livello cinematografico è un piccolo capolavoro

Voto Stile: 9

Ambientazione, fotografia, costumi, regia: siamo all’eccellenza. C’è poco da dire, anche quando la trama è poco coinvolgente nelle prime puntate, certi scenari visivi ti appagano pienamente. Come spesso capita la produzione Apple da questo punto di vista non delude. Poi se nella OST mi ci metti Beatles e Pink Floyd, da questo punto di vista, per me, vinci facile facile.

una stanza piena di gente serie tv
Lior Raz nel cast di The Crowded Room su Apple TV+

Per me è una Serie TV che si può tranquillamente apprezzare

Voto finale: 7.5

Menzione speciale va al cast. Oltre ai già citati (e altri non citati ma vi lascio qualche sorpresa), Apple mi piazza pure Lior Raz come mega sorpresa inaspettata. L’ho amato tantissimo in Fauda e da amante dell’azione vederlo menare tutti è sempre un piacere. The Crowded Room è un bel prodotto. Un po’ sottotono inizialmente ma poi si apre a tematiche importanti e sa emozionare, coinvolgere e lasciarsi guardare molto bene. Non sarà una serie indimenticabile come possono essere ma ne consiglio assolutamente la visione. E se vi piacciono i plot twist particolari, beh ci sono Sugar, Dark Matter o Presunto Innocente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto