Come legare il cane all’aperto senza stress (e senza nodi): picchetto Trixie è la soluzione! | Recensione

legare il cane all'aperto con picchetto a trivella trixie

Può un prodotto che costa così poco diventare fondamentale nelle uscite outdoor con i propri cani più lunghe delle quotidiane passeggiate? Questo picchetto per legare il cane all’aperto della Trixie costa come un trancio di pizza al supermercato e può permetterti una sosta all’ombra in un parco, in campagna o in montagna in totale sicurezza con i tuoi cani. Provare per credere.

E se per tenere i 3kg di Yuki ci vuole poco, già per i 28kg di Igor è un discorso diverso… anche se tra i due il più scatenato è sempre il piccolino!

Protezioni in silicone sulla punta a trivella dei picchetti Trixie

Ancoraggio a terra ben saldo, ovunque: con me sempre nello zaino

Il Trixie 2259 è un picchetto a spirale lungo 40cm. Si avvita nel terreno in pochi secondi e consente di legare il cane all’aperto con un guinzaglio normale (te ne serve uno? dai un’occhiata ai miei preferiti), senza nodi improvvisati né soluzioni creative intorno a qualche albero che magari non ci ispira la massima fiducia. Utilizzando questo picchetto si è liberi da qualsiasi vincolo di cercare qualcosa che possa fare “da palo” per effettuare una sosta, terreno consono permettendo.

Da quando li ho acquistati li porto con me nello zaino nelle uscite più lunghe delle classiche passeggiate quotidiane: che sia una scampagnata al parco alto milanese, una gita in montagna o al lago questo picchetto per cani non può più mancare nel mio equipaggiamento outdoor! Occhio però, non è leggerissimo, sono quasi 400g: però d’altronde è robusto!

Come si usa? Ci vogliono 20 secondi

Credo sia più complesso, in determinate situazioni, individuare la zolla giusta di terreno in cui avvitare la trivella senza far danni alle radici degli alberi. Ma appena la trovi, basta togliere la protezione in plastica del finale appuntito del picchetto, puntarlo a terra e iniziare a girare la comoda maniglia in senso orario in modo tale da iniziare ad infilarlo nel suolo.

In questo modo legare il cane all’aperto diventa una procedura molto semplice, soprattutto perché:

  • Il cane non si stacca
  • Ha un buon raggio di spazio per muoversi se legato con una lunghina
  • E tu puoi rilassarti davvero senza dover tenere il guinzaglio in mano, sulla gamba o attaccato da qualche parte al tuo vestiario

Il picchetto per cani Trixie è dotato di un anello girevole per attaccarci il guinzaglio che sei solito utilizzare: se vuoi un consiglio però abbinaci un moschettone di qualità, in maniera tale da poter fare le cose fatte a regola d’arte. Io ho preso questo ed è veramente ben realizzato.

Il picchetto Trixie è alto 40cm e va a sufficienza in profondità per garantire sicurezza e stabilità

Dove puoi legare il cane all’aperto con questo picchetto?

Nelle altre recensioni che si trovano sui principali marketplace dove questo picchetto per cani Trixie viene venduto leggo di persone che lo usano tranquillamente anche in spiaggia! Ora, io personalmente, non ho la più pallida idea di quanto possa essere la tenuta una volta infilato il picchetto nella sabbia, però in molti sono iper soddisfatti. Forse ci attaccherei Yuki, che difficilmente riuscirebbe a sfilarsi, ma con Igor dubito che proverò mai, anche perché al mare fa il matto! Di solito è molto calmo e tranquillo, ma se gli partono i 5 minuti è capace di correre come una ferrari, e vai te a riprenderlo poi. Quindi, al momento, sulla sabbia non l’ho testato e non so se proverò in futuro se ne avrò occasione!

Ma nel terreno classico è impeccabile, ed è la soluzione ideale, ed economica, per legare il cane all’aperto senza ansie in:

  • montagna, durante una pausa in qualche escursione (magari non all’Alpe Devero con mezzo metro di neve)
  • campagna, possibilmente all’ombra di un albero
  • durante un picnic, mi avrebbe fatto molto comodo alle Pozze di Erve ad esempio
  • nel parco vicino casa
  • in riva al lago (e per i più audaci, appunto, al mare!)

Insomma, in qualsiasi posto all’aperto dove non c’è un punto di ancoraggio “naturale” comodo e sicuro. Volendo può tornare utile anche in determinate situazioni in città, però eviterei di iniziare a trivellare ovunque. Sì, è un ottimo prodotto, ma non deve trasformarci in cercatori di petrolio, ecco.

A chi consiglio il picchetto per cani Trixie?

Un prodotto che consiglio, anche visto l’esiguo prezzo a cui viene venduto (indicativamente meno di 4€) a tutti i proprietari di cani di taglia piccola e media che amano stare all’aperto non per forza solo per essere sempre in movimento.

Sinceramente se il vostro cane di taglia grande non è un tipo troppo spericolato, penso possa andare bene anche per loro, ma io al massimo, personalmente, posso arrivare ai 28kg di muscoli di Igor. Che è sì un cane abbastanza grande, ma appena sente resistenza del guinzaglio che tira, che sia io in camminata o il picchetto Trixie impiantato nel terreno, si ferma.

Igor e Yuki subito a loro agio dopo l’ancoraggio a terra col picchetto

La soluzione TOP per legare il cane all’aperto. Ma arrugginisce davvero?

Voto: 9+

Avere la possibilità di legare il cane all’aperto quando si è fuori per diverse ore per una gita è un vantaggio non da poco, e con questo picchetto Trixie diventa semplice. Pesa il giusto e da quando ho preso la coppia per i miei due compagni a quattro zampe so di avere un vantaggio in più per rendere il più possibile confortevole una giornata o un pomeriggio all’aperto.

Si tratta di uno strumento che avere sempre con se in queste situazioni fa assolutamente la differenza. Peccato per diverse segnalazioni che lamentano il fatto che possa arrugginire in fretta. Ora, vai a sapere se sono stati esemplari fallati, se sono stati trattati male, o quale sia il motivo. Sta di fatto che per i 3 euro e poco più che costa è un prodotto quanto meno da provare!

Se invece oltre ad un prodotto per legare il cane all’aperto cerchi un altra chicca per la vita all’aperto dei tue cani in situazioni casalinghe dai un’occhiata alla brandina per cani economica e resistente.

Luca Zacchello

Vuoi conoscere l'autore?

Scopri chi sono e seguimi su Instagram per capire come lavoro e che numeri fanno i miei articoli!

Canale telegram di lucazacchello.com

Non perderti i prossimi articoli!

Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle nuove uscite di lucazacchello.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto