Oxeego è un’azienda italiana di Rovereto (TN) che produce calze sportive di alta qualità per diverse attività: calze da trekking, calze da running, calze da ciclismo e calze da camminata. Ma esiste anche una linea casual per il tempo libero o i meno sportivi.
Un catalogo diversificato e specifico per ogni sport
La prima cosa che salta all’occhio quando uno visita il loro store è che non si tratta propriamente di calze “a buon mercato”. Nonostante ci siano spesso attive delle promozioni, alcuni modelli, se confrontati con i fantasmini di cotone o i calzettoni in spugna del supermercato, sono proposti a cifre ben diverse.
Ma non si possono paragonare a delle calze normali. Non scherziamo. Io ho acquistato diverse paia del modello da training. Ma nel pacco mi è stato recapitato anche un paio, omaggio super gradito, del modello da running.
Io amo i colori, ma con questo primo acquisto sono andato sul classico bianco e nero. Però il loro catalogo è pieno di calze sportive colorate e di fantasie veramente molto particolari per chi ama qualcosa di unico!
Perché ho scelto queste calze sportive?
Non corro, non faccio hiking o trekking in montagna (almeno non abitualmente), non vado in palestra. Però ho Igor (un galgo spagnolo adottato) che mi fa camminare un sacco. E da quando cammino tutti i giorni con lui soffro di alcuni problemi alle piante dei piedi dovuti principalmente all’eccessiva sudorazione. Quindi volevo provare ad iniziare ad indossare delle calze sportive tecniche tutti i giorni per limitare il più possibile questo inconveniente.
Poi mettici che Igor è un cane fobico, a volte scatta al guinzaglio perché vede cose, a volte saltella come un cavallo imbizzarrito perché si spaventa pure della sua ombra: i miei piedi sono quotidianamente stressati da urti e/o sollecitazioni anomale che provocano alla cute delle micro abrasioni. Avevo bisogno di un prodotto valido per la mia causa. E mio fratello mi ha consigliato di dare un’occhiata al catalogo di Oxeego.

Come mi trovo con le calze Oxeego? Occhio ai piedoni
Molto bene! Partiamo dal presupposto che ho un piedone. Di scarpe porto un 46. Nella taglia 43/46 la primissima calzata è un po’ troppo aderente, ma il tessuto si modella abbastanza bene seguendo perfettamente le linee del piede. Traspirano, meglio con alcune scarpe che con altre (dipende dunque dalla bontà della scarpa), ma il loro sporco lavoro lo fanno. Non scivolano di un millimetro, sempre salde al loro posto. E sono molto comode in camminata.
Soprattutto il modello da running che mi hanno messo omaggio nel pacco è qualcosa di strepitoso e che ricomprerò in futuro (non vi dico il comfort abbinato alle Saucony Kinvara in estate!)
Sono calze sportive Made in Italy realizzate con sapiente criterio e con materiali e tecnologie apposite per prevenire vesciche e infezioni batteriche, a favorire l’ossigenazione del sangue e la termoregolazione dei piedi. Per tutte le spiegazioni tecniche nel dettaglio vi rimando però al loro sito dove tutto è spiegato come si deve. Dovete solo stare attenti se avete un piedone come me: il 43/46 potrebbe non essere sufficiente.
Delle ottime calze sportive Made in Italy tornate in vendita anche su Amazon con Prime
Costano? Sì. Ma in questo caso la spesa vale la resa. Provare per credere, anche perché la spedizione è gratuita sopra i 20€ ed è un ottimo motivo per fare il vostro primo acquisto di prova. Occhio solo se avete piedi molto grandi: la misura per me è al limite ed usandole d’estate col piede che si gonfia può essere un punto critico.
Se invece cercate un prodotto meno tecnico e a prezzo più abbordabile, ma forse più adatto all’utilizzo di tutti i giorni se non avete grossi problemi ai piedi, potete dare un’occhiata a queste altre calze sportive dove non avrete problemi con le taglie grandi.